Rapporto Trigliceridi / Colesterolo HDL: un indicatore indiretto ma potente della sensibilità insulinica
Il rapporto tra trigliceridi e colesterolo HDL rappresenta un parametro semplice ma estremamente utile per valutare lo stato di salute metabolica, in particolare la sensibilità insulinica. Calcolabile con un comune esame del sangue, questo indice permette di intercettare precocemente condizioni di insulino-resistenza, anche quando glicemia, trigliceridi e HDL appaiono ancora nei limiti di riferimento.
Un valore superiore a 2 può indicare un rischio aumentato di sindrome metabolica e diabete tipo 2, mentre un rapporto superiore a 3 è spesso associato a un elevato rischio cardiovascolare. Utilizzato correttamente, questo rapporto consente al professionista della nutrizione di agire tempestivamente con strategie alimentari e di stile di vita mirate.
In conclusione, il rapporto TG/HDL si conferma uno strumento prezioso per la prevenzione, la diagnosi precoce e l’educazione del paziente verso una salute metabolica più consapevole.