ALFASINUCLEINOPATIE

ALFASINUCLEINOPATIE

Le alfasinucleinopatie sono un gruppo di patologie caratterizzate dall’accumulo anomalo della proteina alfa-sinucleina in diverse aree del sistema nervoso e, in alcuni casi, anche in organi periferici come il pancreas. Tra le principali condizioni cliniche associate troviamo il morbo di Parkinson, la demenza a corpi di Lewy, l’atrofia multisistemica e, secondo recenti evidenze, anche il diabete di tipo 2.
Queste malattie possono iniziare in modo silenzioso, con sintomi prodromici come stipsi, disturbi del sonno REM, tremori a riposo e affaticamento cronico, spesso sottovalutati ma altamente significativi.
Riconoscere precocemente questi segnali, adottare una nutrizione neuroprotettiva e agire sullo stile di vita, può fare la differenza nel ritardare la progressione della malattia e nel promuovere un invecchiamento sano e consapevole.

LA PRIMAVERA È IL MOMENTO PERFETTO PER PRENDERTI CURA DI TE!

LA PRIMAVERA È IL MOMENTO PERFETTO PER PRENDERTI CURA DI TE!

La primavera rappresenta il momento ideale per prendersi cura di sé e affrontare un percorso di cambiamento che unisca salute e bellezza.
Grazie alla collaborazione tra il chirurgo plastico Dr. Mastrangelo Agostino e il biologo nutrizionista, è possibile intraprendere un percorso integrato, sicuro e personalizzato che combina interventi estetici e piani alimentari su misura.
Le temperature miti, la maggiore motivazione personale e il tempo a disposizione prima dell’estate rendono questa stagione perfetta per migliorare la propria forma fisica e il benessere complessivo, con risultati armoniosi e duraturi.

COME DIMAGRIRE SODDISFACENDO I SEI BISOGNI FONDAMENTALI DELL’ESSERE UMANO

COME DIMAGRIRE SODDISFACENDO I SEI BISOGNI FONDAMENTALI DELL’ESSERE UMANO

Dimagrire non significa soltanto ridurre le calorie, ma intraprendere un percorso che tenga conto dei bisogni profondi dell’essere umano. In questo articolo si esplora un approccio integrato al dimagrimento, che va oltre la semplice dieta e si fonda sulla soddisfazione consapevole di sei bisogni fondamentali: sicurezza, varietà, significato, connessione, crescita e contributo.

Ogni bisogno viene analizzato in relazione all’alimentazione e allo stile di vita, mostrando come un dimagrimento efficace e duraturo sia possibile solo quando la persona si sente supportata, coinvolta, motivata e in equilibrio con sé stessa. L’articolo propone spunti pratici per riconoscere i propri bisogni interiori, creare nuove abitudini e trasformare il cibo in uno strumento di evoluzione personale.

Una lettura consigliata per chi è stanco delle soluzioni rapide e desidera dimagrire rispettando mente, corpo e identità.

DIETA PER INTOLLERANZA ALLE AMINE BIOGENE

DIETA PER INTOLLERANZA ALLE AMINE BIOGENE

L’intolleranza alle amine biogene è una condizione poco conosciuta ma potenzialmente responsabile di sintomi come mal di testa, orticaria, problemi gastrointestinali e affaticamento. Le amine biogene, come l’istamina e la tiramina, si trovano in molti alimenti fermentati, stagionati o conservati a lungo. In soggetti predisposti, la loro accumulazione può provocare una risposta negativa dell’organismo.

Questo articolo approfondisce le cause dell’intolleranza, i sintomi più comuni e propone una guida pratica alla dieta a basso contenuto di amine biogene. Sono inclusi gli alimenti da evitare, quelli consigliati e alcune strategie utili per migliorare la qualità della vita attraverso scelte alimentari consapevoli.

MANGIARE LE PAROLE GIUSTE: IL POTERE DEL LINGUAGGIO INTERIORE NEL PROCESSO DI DIMAGRIMENTO

MANGIARE LE PAROLE GIUSTE: IL POTERE DEL LINGUAGGIO INTERIORE NEL PROCESSO DI DIMAGRIMENTO

Mangiare le parole giuste significa imparare a nutrire la mente prima ancora del corpo.
Nel percorso di dimagrimento, il dialogo interiore ha un impatto profondo sul successo o sull’insuccesso. Le parole che rivolgiamo a noi stessi ogni giorno possono rafforzare la motivazione, sostenere il cambiamento o, al contrario, generare autosabotaggio e frustrazione. In questo articolo esploriamo come il linguaggio influisce sul cervello, sulle emozioni e sul comportamento alimentare, offrendo spunti pratici per trasformare le parole in uno strumento di cura, potenziamento e benessere duraturo.

IDRATAZIONE E CICLO MESTRUALE - IDRATAZIONE E PERIMENOPAUSA

IDRATAZIONE E CICLO MESTRUALE – IDRATAZIONE E PERIMENOPAUSA

L’idratazione è un elemento chiave per il benessere femminile, soprattutto in fasi come il ciclo mestruale e la perimenopausa, in cui il corpo attraversa importanti cambiamenti ormonali. Bere la giusta quantità di acqua ogni giorno può aiutare a ridurre sintomi fastidiosi come ritenzione idrica, gonfiore, mal di testa, stanchezza e sbalzi d’umore. In perimenopausa, l’idratazione contribuisce anche a contrastare vampate, secchezza della pelle e affaticamento mentale. Un’adeguata assunzione di liquidi, associata a un’alimentazione equilibrata, rappresenta un gesto semplice ma fondamentale per sostenere l’equilibrio ormonale e migliorare la qualità della vita in ogni fase.

CAPISCI COME FUNZIONA IL CERVELLO E OTTERRAI QUELLO CHE VUOI

CAPISCI COME FUNZIONA IL CERVELLO E OTTERRAI QUELLO CHE VUOI

In questo articolo scoprirai perché comprendere il funzionamento del cervello è fondamentale per ottenere risultati duraturi nel cambiamento delle abitudini. Imparerai come il cervello prediliga la ripetizione, come sia guidato dalle emozioni più che dalla logica, e come piccoli gesti quotidiani possano riprogrammare la mente in modo efficace. Attraverso un approccio pratico e consapevole, potrai trasformare la tua motivazione in azione concreta, superare gli autosabotaggi e costruire un percorso verso il benessere più coerente con i tuoi obiettivi.

LA CONCORRENZA COME MOTORE DI CRESCITA DEL SETTORE DELLA NUTRIZIONE

LA CONCORRENZA COME MOTORE DI CRESCITA DEL SETTORE DELLA NUTRIZIONE

La concorrenza nel settore della nutrizione, spesso vista con sospetto, rappresenta in realtà un potente motore di crescita, innovazione e qualità. L’aumento del numero di biologi nutrizionisti qualificati non comporta una riduzione del lavoro disponibile, ma contribuisce ad ampliare il mercato, a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un’alimentazione consapevole e a innalzare il livello professionale dell’intero comparto. Una concorrenza sana tra professionisti abilitati stimola l’aggiornamento continuo, valorizza le competenze individuali e rafforza la fiducia nei confronti della figura del nutrizionista, distinguendola da quella di operatori non autorizzati o improvvisati.

NEGATIVITY BIAS - PREGIUDIZIO DELLA NEGATIVITÀ

PREGIUDIZIO DELLA NEGATIVITÀ

Il negativity bias, o pregiudizio della negatività, è una tendenza naturale della mente umana a focalizzarsi sugli eventi negativi più che su quelli positivi. Questo meccanismo, utile in passato per la sopravvivenza, oggi può ostacolare il benessere psicologico e fisico, influenzando la percezione dei propri progressi e la motivazione. Nell’articolo esploriamo come il *negativity bias* influisce sul percorso di salute e benessere, e proponiamo strategie pratiche per contrastarlo, come la gratitudine, la mindfulness e la riformulazione dei pensieri negativi. Allenare la mente al positivo è possibile e fondamentale per un equilibrio duraturo tra corpo e mente.

LA DIETA PER LA SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE

LA DIETA PER LA SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un disturbo digestivo che colpisce milioni di persone, causando sintomi come gonfiore, crampi, diarrea e stipsi. Uno dei metodi più efficaci per gestire questa condizione è l’alimentazione, in particolare la dieta Low-FODMAP, un approccio scientificamente provato per ridurre il disagio intestinale.
In questo articolo scoprirai:
✅ Cos’è l’IBS e quali sono le cause principali
✅ Gli alimenti da evitare e quelli consigliati per un intestino più sereno
✅ Come funziona la dieta Low-FODMAP e perché è efficace
✅ Strategie pratiche per mangiare fuori casa senza problemi
✅ L’importanza della gestione dello stress e dello stile di vita
Adottare una dieta personalizzata e consapevole può fare la differenza nella gestione dei sintomi, migliorando significativamente la qualità della vita. Scopri i consigli pratici per un intestino più sano e felice! 💚