L’insulino-resistenza è una condizione metabolica in crescita, spesso silente, che può compromettere il controllo glicemico e aumentare il rischio di diabete, obesità viscerale e steatosi epatica. In questo articolo analizziamo in modo dettagliato il ruolo degli integratori nella gestione dell’insulino-resistenza: quando utilizzarli, quali scegliere e come assumerli correttamente. Dall’inositolo alla berberina, dal magnesio alla vitamina D, ogni integratore viene spiegato nei suoi effetti fisiologici, nelle indicazioni d’uso e nelle eventuali precauzioni. L’articolo include anche un elenco dei sintomi più frequenti dell’insulino-resistenza e un avvertimento fondamentale: evitare il “fai da te” e affidarsi sempre a un professionista qualificato per un’integrazione sicura ed efficace.