La vitamina D, conosciuta soprattutto per il suo ruolo nelle ossa, ha in realtà numerosi effetti positivi sul cuore e sui vasi sanguigni. Studi recenti hanno evidenziato che livelli adeguati di vitamina D possono contribuire a ridurre l’infiammazione, regolare la pressione arteriosa, migliorare la funzione dei vasi sanguigni e stabilizzare la glicemia e i grassi nel sangue.
Questi effetti, detti pleiotropici, rendono la vitamina D un alleato prezioso nella prevenzione cardiovascolare, specialmente in soggetti a rischio come anziani, diabetici, ipertesi e persone con stili di vita sedentari.
Integrare correttamente la vitamina D, anche con dosaggi contenuti, può rappresentare un gesto semplice ma efficace per proteggere la salute del cuore nel lungo periodo.