LA TEORIA DELL'AMINOACIDO MANCANTE

LA TEORIA DELL’AMINOACIDO MANCANTE 

La teoria dell’aminoacido mancante è un concetto fondamentale della nutrizione che aiuta a comprendere il valore biologico delle proteine. Le proteine sono costituite da aminoacidi, nove dei quali sono essenziali perché il nostro corpo non può produrli da solo. Se anche uno solo di questi manca nella dieta, la sintesi proteica si blocca o risulta inefficace. Questo principio evidenzia la differenza tra proteine complete, come quelle animali, e proteine incomplete, tipiche degli alimenti vegetali. Tuttavia, combinando legumi e cereali è possibile ottenere un apporto proteico completo anche con una dieta vegetale. Il riassunto chiarisce l’importanza di una dieta varia ed equilibrata per garantire l’assunzione di tutti gli aminoacidi essenziali.